Rosè ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve di Nero d’Avola. La fermentazione avviene in vasche a temperatura controllata. A differenza della vinificazione in rosso, il mosto viene fatto vinificare senza le bucce. Fruttato, sapido, fresco, si sposa con qualsiasi tipo di piatto, ottimo da accompagnare con la pizza.
Nelumbo è il fiore di loto, caratteristica peculiare è il suo colore rosato simile al nostro rosè.
- Classificazione: DOC Sicilia
- Vitigno: Nero D’Avola (rosè di nero d’Avola)
- Zona di produzione: agro di Butera c/da Chiarchiaro
- Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a guyot
- Tipo di terreno: calcareo di medio impasto
- Piante per ettaro: n° 4000 per ettaro
- Epoca di vendemmia: I settimana di settembre
- Temperatura di fermentazione: 11-12°C
- Periodo di fermentazione: 8 giorni
- Vinificazione: vinificazione in bianco con breve macerazione a temperatura controllata
- Affinamento in bottiglia: circa 2 mesi
- Grado alcolico: 13,0 % vol.
- Acidità totale: 5,80 (val. medio)
- Formati: bottiglia da 75 cl
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Note di degustazione
- Colore: Rosato brillante con riflessi corallo
- Olfatto: Delicato con evidenti sentori di fragola ed eleganti note di lampone maturo.
- Palato: Ingresso vellutato, fresco e generosamente fruttato